Descrizione
La chiesa, che si trova nella Frazione Martini a circa due chilometri dal paese, fu costruita per iniziativa del canonico Giuseppe Maria Demartini che donò ai suoi tre nipoti che lì risiedevano il materiale proveniente dalla demolizione della chiesa di San Sebastiano, vincolandolo alla costruzione una chiesa accessibile agli abitanti della frazione.
Per sottolineare l’antico e il nuovo legame, fu deciso di intitolarla ai Santi Martino e Sebastiano. Dopo il terremoto del 1803, e anni di incuria, gli abitanti del paese deciso di prestare gratuitamente la propria opera per oltre quattro mesi (da giugno a ottobre del 1861) e donarono offerte per il restauro della chiesa. A partire dagli anni ottanta del Novecento l’incuria, le intemperie, la vegetazione circostante ridussero nuovamente l’edificio a uno stato di degrado. Nel 2004-2005 il Comitato Promotore e l’Associazione San Giacomo hanno però compiuto un nuovo prodigio e oggi la Chiesa, nuovamente restaurata, fa bella mostra di sé.